Letture
Ecco i libri che ho letto da quando scrivo questo blog; i libri più recenti sono in cima alla lista.
- 54 (Wu Ming)
- Marcia su Roma e dintorni (Emilio Lussu)
- Il colore della magia (Terry Pratchett)
- No logo (Naomi Klein)
- Breve trattato sulla decrescita serena (Serge Latouche)
- Novantatré (Victor Hugo)
- Critica della tolleranza (Herbert Marcuse)
- Avevo vent’anni (Enrico Franceschini)
- La battaglia (John Steinbeck)
- La rivoluzione che viene (David Graeber)
- Come sopravvivere allo sviluppo (Serge Latouche)
- L’insurrection qui vient (Comité invisible)
- Paria dei cieli (Isaac Asimov)
- La svastica sul sole (Philip K. Dick)
- L’occhio del cielo (Philip K. Dick)
- Collasso (Jared Diamond)
- Saggio sulla lucidità (José Saramago)
- Il silenzio che viene alla fine (Deborah Gambetta)
- Q (Luther Blissett)
- Neuropsicologia e neurolinguistica (A. R. Lurija)
- Il tiranno dei mondi (Isaac Asimov)
- Le correnti dello spazio (Isaac Asimov)
- Il sergente nella neve (Mario Rigoni Stern)
- I robot e l’Impero (Isaac Asimov)
- Walden, ovvero la vita nei boschi (H. D. Thoreau)
- Vita senza princìpi (H. D. Thoreau)
- Genova – Il libro bianco (Genoa Social Forum)
- La disobbedienza civile (H. D. Thoreau)
- Vita di Pi (Yann Martel)
- Cecità (José Saramago)
- ’68. C’era una volta la rivoluzione (J. Fo, S. Parini)
- I robot dell’alba (Isaac Asimov)
- Il sole nudo (Isaac Asimov)
- Poesie (Niccolò Ugo Foscolo)
- Controcorrente (Joris-Karl Huysmans)
- I diari della motocicletta (Ernesto Guevara)
- Abissi d’acciaio (Isaac Asimov)
- Attraverso lo specchio (Lewis Carroll)
- Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie (Lewis Carroll)
- Fondazione anno zero (Isaac Asimov)
- Il mondo nuovo (Aldous Huxley)
- La fotosintesi (Isaac Asimov)
- Preludio alla fondazione (Isaac Asimov)
- Contro il niente (Miguel Benasayag)
- L’élégance du hérisson (Muriel Barbery)
- Il racconto dell’Isola Sconosciuta (José Saramago)
- Il codice genetico (Isaac Asimov)
- Viaggio allucinante (Isaac Asimov)
- Cronache marziane (Ray Bradbury)
- Sul fascismo (Antonio Gramsci)
- Utopia (Thomas More)
- Io, Robot (Isaac Asimov)
- Fahrenheit 451 (Ray Bradbury)
- Il diario segreto di Maria Antonietta (Carolly Erickson)
- Il sistema periodico (Primo Levi)
- Le menzogne di Ulisse (Piergiorgio Odifreddi)
- The body on the beach (Joyee Hannam)
- Il più grande uomo scimmia del Pleistocene (Roy Lewis)
- Idee per diventare un astrofisico (Margherita Hack)
- La natura dello spazio e del tempo (Stephen Hawking)
- Dio e la scienza (Jean Guitton)
- Racconti di Natale (Charles Dickens)
- The picture of Dorian Gray (Oscar Wilde)
- La libertà (Giovanni Verga)
- La grande storia del tempo (Stephen Hawking)
- Discours sur l’origine de l’inégalité parmi les hommes (Jean-Jacques Rousseau)
- Per la pace perpetua (Immanuel Kant)
- L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani (Umberto Galimberti)
- Fondazione e Terra (Isaac Asimov)
- Argument structure and its morphosyntactic representation (Walter Bisang)
- A grammar of Tocharian (Todd B. Krause & Jonathan Slocum)
- In ogni caso nessun rimorso (Pino Cacucci)
- The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde (Robert L. Stevenson)
- Io, Rocco. Autobiografia (Rocco Siffredi)
- Come nascono le idee (Edoardo Boncinelli)
- Biografia di Juan R. Escudero (Taibo Paco Ignacio II)
- Ciclo delle fondazioni (Isaac Asimov)
- Papalagi (Tuiavii di Tiavea delle isole Samoa)
- I giovani degli anni sessanta (Alfassio-Grimaldi, Bertoni)
- Elementi di biologia vegetale (Oreste Arrigoni)
- Armi, acciaio e malattie (Jared Diamond)
- Il tredicesimo apostolo (Michel Benoit)
- Se questo è un uomo (Primo Levi)
- Breve storia dell’atomo (Gerhard Staguhn)
- Frankenstein (Mary Shelley)
- Al di là del bene e del male (F.W. Nietzsche)
- Alla corte dei Borgia (Jeanne Kalogridis)
- Lettera a Meneceo (Epicuro)
- La favola di Eros e Psiche (Lucio Apuleio)
- Sfera (Michael Crichton)
- Storia della filosofia greca. I presocratici (Luciano De Crescenzo)
- Il cacciatore di draghi (J.R.R. Tolkien)
- Il Silmarillion (J.R.R Tolkien)
- Jurassic park (Michael Crichton)
- Il casellante (Andrea Camilleri)
- La fattoria degli animali (George Orwell)
- A passo di gambero (Umberto Eco)
- 1984 (George Orwell)
- Lo specchio di Dio (Andreas Eschbach)
- Elogio alla follia (Erasmo da Rotterdam)
- Via da tutto (Brigid Lowry)
- Breve storia del cosmo (Gerhard Staguhn)
- 9 agosto 387 (Alessandro Barbero)
- Il pianista (Wladyslav Szpilman)
- Inchiesta su Gesù (Corrado Augias e Mauro Pesce)
- Le forme della vita (Edoardo Boncinelli)
- Perchè non possiamo essere cristiani (Piergiorgio Odifreddi)
- Come fare il comunismo senza farsi male (Jacopo Fo)
- Il matematico impertinente (Piergiorgio Odifreddi)
- Il Signore degli Anelli (J.R.R. Tolkien)
- Il Vangelo secondo la Scienza (Piergiorgio Odifreddi)
- Le Cronache di Camelot (Jack Whyte)
Lascia un commento
Comments 0